DroneNet

  • FAQ
  • Il Progetto

Articoli

Articoli estesi

Articoli

DJI Care refresh e Flyaway: la protezione per volare in sicurezza

Per prima cosa controlliamo la nostra Care Refresh Cominciamo con il far notare subito che DJI Care Refresh e Flyaway non sono polizze assicurative conto terzi, non confondiamo le cose. Sono degli strumenti messi a disposizione dal solo costruttore DJI che ci aiutano in caso di danno o perdita del Leggi tutto…

Di admin, 4 anniAgosto 18, 2021 fa
Articoli

Possiamo volare in questa zona?

Il nuovo regolamento Easa per il pilotaggio di UAS (Unmanned Aricraft System) è entrato in vigore a fine dicembre 2020. Il regolamento Enac invece è stato pubblicato invece il 4 gennaio 2021 ed è stato promulgato in maniera retroattiva. Da questo momento in poi sono state stabilite delle regole per Leggi tutto…

Di admin, 4 anniGiugno 29, 2021 fa
Articoli

Categorie e droni: facciamo un po’ di chiarezza

Focalizziamo la nostra attenzione sulle categorie che ci interessano, che sono la OPEN e la SPECIFIC, sono quelle in cui amatori e professionisti operano nella maggior parte dei casi. La differenza tra queste due categorie è riassunta da questo postulato: “Tutto quello che non rientra nella categoria OPEN diventa categoria SPECIFIC. Due Leggi tutto…

Di admin, 4 anniGiugno 28, 2021 fa
Articoli

Lavorare con i droni: Le regole

Uno dei principi fondamentali del regolamento EASA è che le operazioni condotte con i nostri droni non saranno più suddivise in base al tipo di natura, se ludica o professionale, come era sempre successo con ENAC, ma in base alla loro pericolosità. La categoria a più basso rischio, la OPEN, che Leggi tutto…

Di admin, 4 anniGiugno 28, 2021 fa
Articoli

Patentino A1-A3: i nostri consigli

Come ormai noto per poter pilotare droni con massa operativa al decollo superiore ai 250 gr è necessario conseguire un attestato (patentino) per operazioni in categoria A1-A3. Può esse conseguito in uno stato qualunque della comunità europea, come certificato da Enac di recente, visto il boom degli attestati conseguiti sul Leggi tutto…

Di admin, 4 anniGiugno 28, 2021 fa
Articoli

Sblocco e gestione del Geofencing per DJI

Per prima cosa, vediamo cos’è il Geofencing? Il geofencing è un servizio basato sulla posizione in cui un’app o un altro software utilizza dati GPS, RFID, Wi-Fi o cellulari per attivare un’azione preimpostata quando un dispositivo mobile o un tag RFID entra o esce da un confine virtuale impostato attorno Leggi tutto…

Di admin, 4 anniGiugno 28, 2021 fa
Articoli

DJI Mini 2: Le regole prevolo

I comandi basilari Armare i motori – tenere gli stick di destra e sinistra orientati verso il basso e verso l’interno. Disarmare i motori: tenere lo stick di sinistra verso il basso per un paio di secondi. Decollo  – Tenere lo stick di sinistra sollevato verso l’alto Atterraggio –  – Leggi tutto…

Di admin, 4 anniGiugno 28, 2021 fa
Articoli

Volare con i droni su Torino e Provincia

Dove volare con i nostri droni in libertà ed evitare problemi: Il problema della RU34 Torino e provincia sono tra le zone italiane dove è più difficile volare. La R34 E LA R58 .la CTR di Caselle, l’ATZ dell’aeroporto Aeritalia di Collegno. Questi spazi sono di gestione della prefettura (R34) Leggi tutto…

Di admin, 4 anniGiugno 27, 2021 fa
  • Il Progetto DroneNet
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle